Il passaporto italiano è il documento di viaggio, valido per tutti gli Stati riconosciuti dal Governo, rilasciato ai soli cittadini italiani.
Attualmente ne esistono in circolazione due versioni:
Le differenze tra le versioni sono minime, in particolare sul modello 2010, la pellicola olografica apposta a protezione dei dati lascia scoperta il numero di serie del documento, che invece veniva ricoperto nella versione 2006.
Seppur il documento sia, al pari di altri documenti biometrici, tuttora attuale nel campo della sicurezza elettronica dei dati, è ormai da ritenersi superato per quanto riguarda le caratteristiche anticontraffazione di tipo fisico.
In particolare, si perde nel confronto con i passaporti rilasciati da altri paesi europei, per via della personalizzazione del documento con l’apposizione dei dati del titolare, che attualmente viene effettuata direttamente dalle Questure, mediante l’utilizzo di stampanti inkjet che, com’è noto, sono le più utilizzate dai falsari in ragione della loro economicità.
Al campo (9) – Autorità, si possono trovare, a seconda dell’anno di rilascio:
APPROFONDIMENTI |
Modello elettronico rilasciato dal 26.10.2006 al 19.05.2010Modello elettronico rilasciato dal 26.10.2006 al 19.05.2010 Il primo passaporto elettronico rilasciato dall'Italia ha sulla copertina una figura rettangolare, detta “hot dog”, che serve a segnalare la presenza di un chip con tutti i dati specifici del documento. ... | Modello elettronico rilasciato dal 20 maggio 2010Modello elettronico rilasciato dal 20 maggio 2010 Dal 20 maggio 2010 le Questure rilasciano il nuovo Passaporto elettronico a quarantotto pagine a modello unificato. A differenza del precedente modello, ... | Check rapido: Passaporto elettronicoCheck rapido: Passaporto elettronico Scheda del modello ... | ||
leggi tutto | leggi tutto | leggi tutto |